La Sardegna è un territorio decisamente votato alla viticoltura: sono circa 28.000 gli ettari vitati in tutta l'isola. Ci sono alcuni dei più noti e apprezzati vini DOC italiani, come il Monica, il Vermentino, la Malvasia, il Moscato e il Cannonau.
Esportare il Cannonau di Sardegna... Leggi tutto
L'asparago bianco di Bassano del Grappa è una pregiatissima varietà di asparago, coltivata solo in una selezionata coorte di comuni del nord Italia; originario dell'Asia minore, questo prodotto è conosciuto in Italia sin dal 1500 e nel 2007 ha ricevuto la prestigiosa... Leggi tutto
L'arancia di Ribera di Sicilia rappresenta uno degli agrumi tipici d'Italia, in grado di riassumere in sé stesso i sapori e le tradizioni dell'Italia del Sud. Coltivata nei Paesi delle provincie di Agrigento e Siracusa, l'arancia di Ribera vanta la denominazione DOP, concessa... Leggi tutto
La coppia Ferrarese I.G.P. è il prodotto di panetteria più tipico della provincia di Ferrara.
Il pane più buono del mondoGrazie al resoconto di Cristoforo da Messisburgo, scalco di corte al servizio del Duca d'Este, è possibile datare con certezza... Leggi tutto
Il Bitto è un formaggio grasso a pasta semicotta, di durezza media, che viene prodotto con latte vaccino proveniente rigorosamente dagli alpeggi delle valli delle Alpi Orobie in Valtellina, al quale viene aggiunto un 10% di latte caprino per definirne il gusto.
... Leggi tuttoLe lenticchie, le cui proprietà benefiche sono ben note, attualmente vengono coltivate quasi ovunque, ma quelle di migliore qualità sono prodotte in Italia e in particolare a Castelluccio di Norcia.
Esportare la lenticchia di Castelluccio di Norcia... Leggi tutto
Il liquore allo zafferano d'Abruzzo è un prodotto insignito, dal 2005, della certificazione D.O.C. come prodotto tipico d'eccellenza regionale. La produzione di liquore allo zafferano nasce dall'ampio numero di coltivazioni della spezia nel territorio abruzzese, utilizzata in passato in cucina... Leggi tutto
Succoso, di grandi dimensioni, dalla buccia profumatissima e polpa color giallo paglierino: sono queste le principali caratteristiche del limone di Sorrento, coltivato soprattutto nella zona di Massa Lubrense e dalle origini antiche.
La sua elevata qualità è dovuta alle particolarissime... Leggi tutto
La soppressata di Calabria D.O.P. è un insaccato famoso nel mondo per via della qualità delle carni accuratamente selezionate e per il sapore inconfondibile che un'attenta e soprattutto tradizionale lavorazione riesce a conferirgli. La soppressata calabrese è preparata con un impasto di carni di... Leggi tutto